Skip to main content

Spedizione Gratuita da 49 Euro

Tag: Mandorle

Crostata mango e frutti di bosco

CROSTATA CON PANNA COTTA AL MANGO E FRUTTI DI BOSCO

Sempre la solita crostata? Assolutamente no!😉

Un guscio di frolla alle mandorle, dal design originale ed estremamente elegante, farcito con confettura di frutti di bosco ed una panna cotta al mango dal sapore fresco ed esotico.

Una sorprendente meraviglia per gli occhi e per il palato!😋

Ricetta realizzata in collaborazione ed in esclusiva con Cristina Oliviero titolare della pagina Instagram @cleliabakery.

Prepariamola insieme!

Ingredienti

Per la Frolla Mandorle e Limone

 

Per la Farcitura

 

Per la Panna Cotta al Mango

 

Per la Decoazione

Procedimento

Preparazione della Base

Lavorare con una planetaria o a mano il burro con il sale e lo zucchero, l’estratto di vaniglia e la buccia di limone bio grattugiata con l’aiuto di una grattugia Zester.

Successivamente aggiungere la farina di mandorle e la farina normale e lavorare fino a completa sabbiatura del composto. Aggiungere per ultimo l’uovo ed ottenere una palla.

Coprire con pellicola e far riposare in frigo almeno 1 ora.

Stendere la frolla sulla carta forno infarinata ad uno spessore di 5 mm aiutandosi con gli appositi spessori, e ricoprire lo stampo da crostata ovale avendo cura di far aderire bene la frolla sui bordi.

Bucherellare la base con una forchetta e far riposare in frigorifero ancora 1 ora.

Disporre sulla frolla un foglio di carta forno e adagiare sopra le sfere in ceramica per la cottura in bianco. Cuocere in forno ventilato a 170° per circa 20 min fino a leggera doratura.

Spalmare sulla base di frolla cotta un generoso strato di confettura di frutti di bosco.

 

Stampo rivestito di frolla
Base Crostata Cotta
Crostata con Confettura di Frutti di Bosco

Preparazione della Panna Cotta al Mango e Decorazione

Frullare a più riprese i pezzetti di mango fino ad ottenere una purea liscia. Eventualmente passare al setaccio per avere un composto liscio.  Aggiungere lo zucchero a velo ed il limone ed aggiustare il sapore a piacere (dipende dal grado di maturazione del mango). Aggiungere una goccia di colorante alimentare ed amalgamare.

Sciogliere la gelatina istantanea in polvere in 40 ml di acqua e mescolare bene. Scaldare la panna senza arrivare al bollore. Spegnere il fuoco e aggiungere la purea di mango precedentemente ottenuta. Una volta amalgamata, aggiungere la gelatina e mescolare bene con una frusta.

Versare la panna cotta al mango sulla base della crostata e livellare muovendo delicatamente la base.

Trasferire con cura in frigorifero, dove dovrà riposare per almeno 4 ore e solidificarsi.

Prima di servire decorare a piacere con more e mirtilli, meringhette, fiori eduli essiccati e perline di zucchero

Crostata con Panna Cotta al Mango
Crostata Mango e Frutti di Bosco
Crostata Mango e Frutti di Bosco
Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l'occorrente per preparare questa e molte altre ricette con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.

Crostata Natalizia al cacao, mandorle e vaniglia

CROSTATA NATALIZIA AL CACAO, MANDORLE E VANIGLIA

Una crostata moderna vestita a festa!🎄

Ha i colori del Natale questa scenografica crostata composta da una frolla friabile al cacao e mandorle, da uno strato di confettura di frutti rossi, interno di frangipane al cacao, e bavarese alla vaniglia per un tocco voluttuosamente morbido.

È semplice da realizzare e con gli attrezzi giusti, sarà un successone sulle vostre tavole delle feste!

Ricetta realizzata in collaborazione ed in esclusiva con Cristina Oliviero titolare della pagina Instagram @cleliabakery.

Prepariamola insieme!

Ingredienti

Per la Frolla

  • 220 g di Farina per dolci
  • 40 g di Farina di Mandorle
  • 140 g di Burro freddo a pezzetti
  • 1 pizzico di Sale
  • 90 g di Zucchero a Velo
  • 20 g di Cacao Amaro
  • 1 Uovo

 

Primo Strato

 

Per il Frangipane alle Mandorle e Cacao

  • 15 g di Farina 00
  • 8 g di Caco Amaro
  • 100 g Farina di Mandorle
  • 50 g di Zucchero Semolato
  • 100 g di Burro
  • 1 Uovo

 

Per la Bavarese alla Vaniglia

Procedimento

Preparazione della Bavarese alla Vaniglia (da fare il giorno prima)

Mescola la gelatina alimentare con 20 g di latte.

In un pentolino a fondo spesso mescola con una frusta i tuorli con lo zucchero. In un altro pentolino, scalda il restante latte fino a sfiorare il bollore e versalo a filo sul composto di tuorli e zucchero, continuando a mescolare. Porta il tutto a 80 gradi a fiamma bassa, continuando a mescolare.

Spegni il fuoco e aggiungi la gelatina precedentemente sciolta nel latte.
Lascia raffreddare in un contenitore largo coperta da pellicola.

Semi monta la panna (senza montarla del tutto quindi) e uniscila al composto una volta che si sarà raffreddato.

Trasferisci la bavarese nelle due cavità dello stampo in silicone Crown Honoré 270 di Silikomart livellando bene e sbattendo leggermente sul piano per eliminare le bolle.

Metti a riposare in freezer per almeno 20 ore.

 

Preparazione della Frolla

Lavora velocemente la farina 00 con la farina di mandorle, il burro, lo zucchero a velo ed il pizzico di sale finché non otterrai un composto sabbioso. Aggiungi infine l’uovo ed impasta velocemente per ottenere una frolla omogenea. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e fai riposare almeno 30 minuti in frigorifero.

Stendi la frolla utilizzando gli spessori stendipasta per avere uno spessore omogeneo e con l’aiuto di un anello microforato da 20 cm di diametro ricava la base. Successivamente crea i bordi, falli aderire all’interno dell’anello ed al cerchio di frolla della base, come in foto.

Bucherella con una forchetta la base di frolla e stendi la confettura di frutti rossi.

Fai riposare in frigorifero almeno 1 ora.

Crostata Natalizia - Guscio di Frolla
Crostata Natalizia - Confettura
Crostata Natalizia - Confettura

Preparazione del Frangipane

Monta il burro morbido con lo zucchero, aggiungi l’uovo e continua a montare fino a quando il composto non sarà spumoso. Amalgama delicatamente la farina, il cacao e la farina di mandorle al composto con l’aiuto di una spatola.

Spalma il composto di frangipane sulla base della crostata in modo da livellarlo bene, come in foto. Utilizza un tappetino microforato o una teglia forata come base per la cottura della crostata.

Inforna a 180° per circa 25 minuti, fino a cottura.

Fai raffreddare la crostata su una gratella per dolci ed una volta raffreddata rimuovi l’anello microforato.

Circa un’ora prima di servirla, sforma la bavarese, decora la parte centrale con lo spray velvet verde, e adagia le due parti di bavarese sulla crostata precedentemente cotta e raffreddata.

Conservare in frigorifero.

Prima di servire decora a piacere con ribes freschi e stelle di Natale di zucchero.

Crostata Natalizia - Bavarese
Crostata Natalizia
Crostata Natalizia - Bavarese
Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l'occorrente per preparare questa e molte altre ricette con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.