Coltelli Formaggio
- Cucina
- Accessori e Attrezzature
- Attrezzature Professionali
- Bacinelle, Teglie, Tortiere
- Coltelleria
- Accessori
- Affilacoltelli
- Borse portacoltelli
- Ceppi / Set Coltelli
- Coltelli Arrosto
- Coltelli Cucina e Francese
- Coltelli Disosso
- Coltelli Formaggio
- Le Migliori Pietre per Affilatura | Pietra per Affilare i Coltelli
- Coltelli Frutta e Verdura
- Coltelli Funghi e Tartufi
- Coltelli Giapponesi
- Coltelli Lama Damascata | Lame Giapponesi e Damascate
- Coltelli da Pane
- Coltelli da Pesce
- Coltelli Prosciutto e Salmone
- Coltelli Speciali
- Coltelli Trincianti
- Forbici da Cucina
- Guanti e Protezioni Professionali
- Taglieri
- Cotture Speciali
- Pentole
- Piccoli Elettrodomestici
- Teglie, Stampi e Contenitori
- Pasticceria & Cake Design
- Servizi
- Lifestyle
- Libri
- Ricambi
Su Foralco.it puoi trovare un’ampia gamma di coltelli per formaggio, professionali e di alta qualità, per ogni tua esigenza.
I coltelli per formaggio sono una categoria molto vasta e hanno cratteristiche molto diverse tra loro. Questo perchè ogni formaggio ha la sua consistenza, umidità e forma caratteristica.
Tagliare il formaggio è una vera e propria arte!
Ad ogni formaggio corrisponde un preciso taglio e di conseguenza un set di coltelli adatto. La cosa più importante, però, è riuscire a tagliarlo senza che il suo aspetto si rovini, in modo da non farlo deteriorare una volta aperto e non consumato subito.
Esistono coltelli specifici per ogni tipo di formaggio, creati tenendo in considerazione la consistenza della pasta del formaggio, la forma, la dimensione e l’eventuale presenza di una crosta. Essendo, come già detto, una categoria molto ampia, può essere suddivisa in 3 famiglie:
-
PER IL FORMAGGIO SOFFICE: questi coltelli sono caratterizzati dalla presenza di forellini sulla lama. Questo impedisce che la lama resti conficcata, durante il taglio, nei formaggi a pasta morbida (come il Brie o il Camembert), permettendo quindi di dargli un taglio netto.
-
PER IL FORMAGGIO DURO: questi coltelli sono caratterizzati da una lama molto affilata e, in alcuni casi, dalla presenza di una sorta di forchettina sulla punta per poter servire il pezzo di formaggio subito dopo il taglio. Ideali per formaggi a pasta dura come Pecorino o Provolone.
-
PER IL GRANA: il grana è un formaggio molto duro e difficile da tagliare. Infatti, i coltelli specifici per questo formaggio sono caratterizzati da una lama che viene definita “a goccia” o “a mandorla” e molto affilata e da un’impugnatura a pomello. Questa lama viene usata come leva per staccare i piccoli pezzi di formaggio per la degustazione.
Scopri qui tutti i coltelli per formaggio che abbiamo selezionato per te o vieni a trovarci nel nostro punto vendita di Vicenza. Grazie alla nostra pluriennale esperienza, siamo in grado di offrirti un’assistenza completa e professionale.
Visualizzazione di 5 risultati
-
Kit 4 Pz Formaggio Friends Quercia Boska
€ 46,00 Aggiungi al carrello -
Coltello grana pavia 12 cm Supra Sanelli Ambrogio
€ 17,00 Aggiungi al carrello -
Coltello grana a cuore 12 cm Supra Sanelli Ambrogio
€ 19,00 Aggiungi al carrello -
Coltello formaggio veneto 15 cm Supra Sanelli Ambrogio
€ 30,00 Aggiungi al carrello -
Coltello formaggio campana 16 cm Supra Sanelli Ambrogio
€ 32,00 Aggiungi al carrello
Su Foralco.it puoi trovare un’ampia gamma di coltelli per formaggio, professionali e di alta qualità, per ogni tua esigenza.
I coltelli per formaggio sono una categoria molto vasta e hanno cratteristiche molto diverse tra loro. Questo perchè ogni formaggio ha la sua consistenza, umidità e forma caratteristica.
Tagliare il formaggio è una vera e propria arte!
Ad ogni formaggio corrisponde un preciso taglio e di conseguenza un set di coltelli adatto. La cosa più importante, però, è riuscire a tagliarlo senza che il suo aspetto si rovini, in modo da non farlo deteriorare una volta aperto e non consumato subito.
Esistono coltelli specifici per ogni tipo di formaggio, creati tenendo in considerazione la consistenza della pasta del formaggio, la forma, la dimensione e l’eventuale presenza di una crosta. Essendo, come già detto, una categoria molto ampia, può essere suddivisa in 3 famiglie:
-
PER IL FORMAGGIO SOFFICE: questi coltelli sono caratterizzati dalla presenza di forellini sulla lama. Questo impedisce che la lama resti conficcata, durante il taglio, nei formaggi a pasta morbida (come il Brie o il Camembert), permettendo quindi di dargli un taglio netto.
-
PER IL FORMAGGIO DURO: questi coltelli sono caratterizzati da una lama molto affilata e, in alcuni casi, dalla presenza di una sorta di forchettina sulla punta per poter servire il pezzo di formaggio subito dopo il taglio. Ideali per formaggi a pasta dura come Pecorino o Provolone.
-
PER IL GRANA: il grana è un formaggio molto duro e difficile da tagliare. Infatti, i coltelli specifici per questo formaggio sono caratterizzati da una lama che viene definita “a goccia” o “a mandorla” e molto affilata e da un’impugnatura a pomello. Questa lama viene usata come leva per staccare i piccoli pezzi di formaggio per la degustazione.
Scopri qui tutti i coltelli per formaggio che abbiamo selezionato per te o vieni a trovarci nel nostro punto vendita di Vicenza. Grazie alla nostra pluriennale esperienza, siamo in grado di offrirti un’assistenza completa e professionale.