Skip to main content

Spedizione Gratuita da 49 Euro

Tag: Natale

Crostata Natalizia al cacao, mandorle e vaniglia

CROSTATA NATALIZIA AL CACAO, MANDORLE E VANIGLIA

Una crostata moderna vestita a festa!🎄

Ha i colori del Natale questa scenografica crostata composta da una frolla friabile al cacao e mandorle, da uno strato di confettura di frutti rossi, interno di frangipane al cacao, e bavarese alla vaniglia per un tocco voluttuosamente morbido.

È semplice da realizzare e con gli attrezzi giusti, sarà un successone sulle vostre tavole delle feste!

Ricetta realizzata in collaborazione ed in esclusiva con Cristina Oliviero titolare della pagina Instagram @cleliabakery.

Prepariamola insieme!

Ingredienti

Per la Frolla

  • 220 g di Farina per dolci
  • 40 g di Farina di Mandorle
  • 140 g di Burro freddo a pezzetti
  • 1 pizzico di Sale
  • 90 g di Zucchero a Velo
  • 20 g di Cacao Amaro
  • 1 Uovo

 

Primo Strato

 

Per il Frangipane alle Mandorle e Cacao

  • 15 g di Farina 00
  • 8 g di Caco Amaro
  • 100 g Farina di Mandorle
  • 50 g di Zucchero Semolato
  • 100 g di Burro
  • 1 Uovo

 

Per la Bavarese alla Vaniglia

Procedimento

Preparazione della Bavarese alla Vaniglia (da fare il giorno prima)

Mescola la gelatina alimentare con 20 g di latte.

In un pentolino a fondo spesso mescola con una frusta i tuorli con lo zucchero. In un altro pentolino, scalda il restante latte fino a sfiorare il bollore e versalo a filo sul composto di tuorli e zucchero, continuando a mescolare. Porta il tutto a 80 gradi a fiamma bassa, continuando a mescolare.

Spegni il fuoco e aggiungi la gelatina precedentemente sciolta nel latte.
Lascia raffreddare in un contenitore largo coperta da pellicola.

Semi monta la panna (senza montarla del tutto quindi) e uniscila al composto una volta che si sarà raffreddato.

Trasferisci la bavarese nelle due cavità dello stampo in silicone Crown Honoré 270 di Silikomart livellando bene e sbattendo leggermente sul piano per eliminare le bolle.

Metti a riposare in freezer per almeno 20 ore.

 

Preparazione della Frolla

Lavora velocemente la farina 00 con la farina di mandorle, il burro, lo zucchero a velo ed il pizzico di sale finché non otterrai un composto sabbioso. Aggiungi infine l’uovo ed impasta velocemente per ottenere una frolla omogenea. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e fai riposare almeno 30 minuti in frigorifero.

Stendi la frolla utilizzando gli spessori stendipasta per avere uno spessore omogeneo e con l’aiuto di un anello microforato da 20 cm di diametro ricava la base. Successivamente crea i bordi, falli aderire all’interno dell’anello ed al cerchio di frolla della base, come in foto.

Bucherella con una forchetta la base di frolla e stendi la confettura di frutti rossi.

Fai riposare in frigorifero almeno 1 ora.

Crostata Natalizia - Guscio di Frolla
Crostata Natalizia - Confettura
Crostata Natalizia - Confettura

Preparazione del Frangipane

Monta il burro morbido con lo zucchero, aggiungi l’uovo e continua a montare fino a quando il composto non sarà spumoso. Amalgama delicatamente la farina, il cacao e la farina di mandorle al composto con l’aiuto di una spatola.

Spalma il composto di frangipane sulla base della crostata in modo da livellarlo bene, come in foto. Utilizza un tappetino microforato o una teglia forata come base per la cottura della crostata.

Inforna a 180° per circa 25 minuti, fino a cottura.

Fai raffreddare la crostata su una gratella per dolci ed una volta raffreddata rimuovi l’anello microforato.

Circa un’ora prima di servirla, sforma la bavarese, decora la parte centrale con lo spray velvet verde, e adagia le due parti di bavarese sulla crostata precedentemente cotta e raffreddata.

Conservare in frigorifero.

Prima di servire decora a piacere con ribes freschi e stelle di Natale di zucchero.

Crostata Natalizia - Bavarese
Crostata Natalizia
Crostata Natalizia - Bavarese
Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l'occorrente per preparare questa e molte altre ricette con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.

Contest Natale Foralco 2022

SPECIALE NATALE INSTAGRAM FOTO CONTEST

Chi non ama l'atmosfera natalizia? Ogni anno nelle nostre case, ma soprattutto nelle nostre cucine, in questo periodo si comincia a respirare la Magia del Natale. 

Biscotti decorati, ricette speziate, tronchetti, panettoni, ogni tipo di preparazione dolce o salata prende la forma di casette, fiocchi di neve, omini di pan di zenzero, slitte, renne e chi più ne ha più ne metta!

Quest'anno abbiamo deciso di organizzare questo simpatico contest per vedere tutte le bellissime creazioni culinarie a tema natalizio realizzate da voi e ricreare la magica atmosfera natalizia anche online attraverso le vostre foto.

Ma ora andiamo al sodo...

Come funziona questo Contest?

Contest Natale Foralco 2022

Come Partecipare

Partecipare è facile, basta avere un account Instagram e seguire questi semplici passaggi:

    1. Segui il nostro profilo Instagram @foralco
    2. Realizza una ricetta, dolce o salata, a tema natalizio
    3. Pubblica una foto della tua creazione sul tuo profilo Instagram taggando @foralco e usando l'hashtag #myforalcoxmas
    4. Menziona almeno 1 amico ed il profilo @foralco nella descrizione del tuo post
    5. Ottieni il numero più alto di likes possibile per vincere!

Le regole del gioco 🙂

La partecipazione è vincolata all'esecuzione di tutti i passaggi sopra citati.

La foto dovrà essere autentica, scattata da voi e che abbia come soggetto una preparazione culinaria a tema natalizio realizzata da voi.

Il post dovrà contenere una sola foto.

Il vincitore sarà colui che il giorno 19 Dicembre alle ore 12:00 avrà ottenuto il numero maggiore di "likes" nella foto con cui partecipa al contest.

Il vincitore del gioco riceverà in omaggio un Buono Regalo del valore di € 50,00.

 

And the Winner is....

Il giorno 20 Dicembre verrà pubblicato sui nostri canali social un post con la foto ed il nome del vincitore.

Il vincitore verrà contattato da noi per la riscossione del Buono regalo che sarà, a sua scelta, spendibile nel nostro punto vendita fisico oppure sul nostro shop online.

Cosa aspetti? Partecipa anche tu!

Le foto di tutti i partecipanti e la classifica in tempo reale sono visibili anche qui, sotto all'articolo.

#myforalcoxmas

#myforalcoxmas 
foralco crisdalss
9 0
#myforalcoxmas 
foralco crisdalss
7 1
Buonasera a tutti♥️

Vi ho mai detto quanto io abbia sempre amato il Natale? Le luci, l’atmosfera, i film a tema.. e le mille decorazioni tra cui le renne che io adoro!

Così ho pensato di ideare questo dolcino a tema per partecipare al contest di foralco ♥️

🌟Si tratta di una frolla alla vaniglia, farcita da caramello salato e un disco di marquise. Il tutto arricchito poi da una ganache al cioccolato fondente e da un semifreddo al baileys, glassato con glassa al cacao.

Il nasino è un ribes, mentre le corna e gli occhietti li ho realizzati con del cioccolato.

👉🏻Cosa ne dite? 
Assomiglia ad una renna quelladelletorte ?🥰

📍Cosa aspettate a realizzare la vostra creazione natalizia! C’è tempo fino al 19 dicembre♥️

#myforalcoxmas #christmas #pastrylover #pastrylove #pastryinspiration #mono #tartellette #patisserie #foodporn #foodlove #foodblogger #foodphotography #frenchpastry #bakeoff #rennacake #renna
183 22
𝑳𝒆𝒕 𝒊𝒕 𝒔𝒏𝒐𝒘, 𝒍𝒆𝒕 𝒊𝒕 𝒔𝒏𝒐𝒘, 𝒍𝒆𝒕 𝒊𝒕 𝒔𝒏𝒐𝒘 ❄️

Aria di Natale e nella testa della Vale risuonano idee folli e progetti suicida 😅
Ma alla fine.. ℍ𝕒𝕓𝕖𝕞𝕦𝕤 #gingerbreadhouse 𝕡𝕖𝕣 𝕢𝕦𝕖𝕤𝕥𝕠 ℕ𝕒𝕥𝕒𝕝𝕖 𝟚𝟘𝟚𝟚! 🎄✨️
Architetti mancati e dove trovarli (tralasciando i retroscena di questo cantiere)🤔

Tre giorni di duro lavoro per cinque minuti di gloria 🎁 foralco dammi una gioia! 
Thanks to anna_facci che mi propone contest non alla mia portata 😂 

#missionimpossible #christmas2022 #homemade #gingerbread #house #lebkuchenhaus #hexenhaeuschen #cinnamonlover #withesnow #letitsnow #sugar #everywhere #pastryart  #pastrychef #bakery #patisserie #bakeoff #candycandy #needforsweet #eramegliounpandoro #myforalcoxmas

(Come farsi ritirare istantaneamente l'attestato della Dieffe🙈)
50 3
LUNES

Sarà che quest'anno sono diventata più sentimentale
Ma ho deciso di mettere da parte lo spirito Grinch
Almeno un pochino, ecco.

Ma tra il mio snaturarmi 
Per amor di bamboccino e il mondo
Vince ovviamente il mondo
🙄🙄🙄🙄🙄🙄

Perché mentre qui, gli abitanti della casa
Anche i più CERBERI 
Reclamano l'albero
La verità è che io l'albero l'ho appena ordinato
😂😂😂😂😂😂😂😂😂

Sempre sui tempi direte
Quest'anno ho deciso di cambiare l'albero che ci ha accompagnato per 20 anni
Con uno nuovo
Più figo
😂😂😂😂

Fatto è
Che forse lo stanno assemblando
Ago per ago a mano gli elfi ciechi di babbo Natale
Altrimenti non si spiega

Speriamo arrivi per l'8 dicembre
Come tradizione
Per fare l'albero
Non l'8 ottobre
Ne l'8 novembre
😂😂😂😂😂

Sempre in linea coi miei ritardi abissali

Però per non deludere i bambocci
Un po' di atmosfera
Ho comprato 3 vetrofanie
😂😂😂😂😂😂😂😂
A tema natale!!!

Per l'occasione
Ho provato anche uno stampo simpaticissimo preso su foralco

CASETTE PLUMCAKE AL CACAO E YOGURT

Siete già entrati in pieno Mood natale?

#noadv 
foralco 
silikomart 

#plumcake 
#tortesemplici 
#cozy 

#dolci 
#dolcidinatale 
#attimidicolazione 
#clubdellacolazione
#teamdelbuongiorno 
#aspettandonatale 
#waitingforchristmas 
#christmasiscoming🎄 
#dolcidellefeste 
#cozywinter
#dolcitipιcι
#gustosoavvento
1173 149


Dolci Natalizi - Pandorini

PANDORINI SEGNAPOSTO: SCOPRI LA RICETTA!

Ecco una dolcissima idea per realizzare dei segnaposto molto originali per la vostra tavola durante le feste!

Ricetta per 6 pandorini segnaposto

INGREDIENTI:
Pandorini fatti in casa

Staccante spray
200 g di Farina 00
2 cucchiaini di Cremor Tartaro
2 Uova
100 g di Zucchero
100 g di Olio di Semi
1 cucchiaino di Aroma Pandoro

Per la decorazione:

100 g di zucchero a velo
Decorazioni in zucchero


PROCEDIMENTO:

Accendere il forno a 180° e spruzzare lo staccante spray negli stampi.
Montare le uova con lo zucchero, unire l’olio a filo, l’aroma ed infine incorporare la farina unita al cremor tartaro.
Dividere l’impasto negli stampini e cuocere per circa 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare sulla griglia raffreddatorta.
Mescolare lo zucchero a velo con poca acqua fino ad ottenere una glassa abbastanza densa e glassare i pandorini.
Completare la decorazione a piacere con decorazioni in zucchero pronte all’uso.