Skip to main content

Spedizione Gratuita da 49 Euro

Tag: Monoporzioni Moderne

Monoporzioni al limone e sesamo nero

MONOPORZIONI DI PRIMAVERA AL LIMONE E SESAMO NERO

Monoporzioni al limone e sesamo nero

Una ricettina fresca e dall’aspetto simpatico ispirato al mondo delle api!

Fresche monoporzioni gialle e nere realizzate con lo stampo Essenziale 80 composte da una base morbida al limone, un’originale namelaka al sesamo nero e una vellutata mousse al limone.

Rifinite con glassa a specchio gialla e decorate con delle simpatiche tuiles a forma di apine realizzate con lo stampo Honey Bees.

Ricetta realizzata in collaborazione con Giulia Visonà, foodblogger appassionata di pasticceria moderna titolare della pagina Instagram @quelladelletorte.


La prepariamo insieme?

Monoporzioni al limone e sesamo nero

Ecco la ricetta con tutto l’occorente per realizzarla al meglio.


Ingredienti

Per la Torta Morbida al Limone

  • 2 Albumi

  • 100 ml di Acqua

  • 25 ml di Olio di Semi

  • 80 g di Zucchero

  • 130 g di Farina 00

  • 10 g di Lievito

  • Scorza di 1 Limone

  • Un Pizzico di Sale

  • Estratto di Vaniglia qb

Per la Namelaka al Sesamo Nero

  • 40 g di Latte Intero

  • 30 g di Sesamo Nero

  • 2 g di Sciroppo di Glucosio

  • 1 g di Gelatina in Fogli

  • 60 g di Cioccolato Bianco

  • 90 g di Panna da Montare

  • Colorante Alimentare Nero in Gel Colour Mill q.b.

Per la Mousse al Limone

  • 150 ml di Succo di Limone

  • 2 Tuorli

  • 3 g di Gelatina in Fogli

  • 150 ml di Panna da Montare

  • Un cucchiaino di Amido di Mais o di Riso

  • 50 g di Zucchero

  • Una noce di Burro

  • Un pizzico di Sale

  • Colorante in Gel Giallo Decora qb

Per la Glassa Neutra

  • 160 g di Acqua

  • 160 g di Zucchero

  • 8 g di Gelatina in Fogli

  • Colorante Giallo in Gel Decora qb

Per le Tuiles a Forma di Api

  • 20 g Burro Morbido (non sciolto al microonde)

  • 20 g di Zucchero Semolato

  • 20 g di Farina 00

  • 20 g di Albumi

  • Un pizzico di Sale

  • Colorante Nero e Giallo qb


Procedimento

Preparazione della Torta Morbida al Limone

Monta gli albumi a neve con la metà dello zucchero.

A parte mescola l’acqua con il resto dello zucchero, il sale, l’olio, la vaniglia e la scorza di limone.

Poi incorpora poco alla volta anche la farina setacciata assieme al lievito.

Alla fine, incorpora gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto.

Versa il composto in una tortiera rivestita di carta forno e cuoci a 170° per circa 35 minuti, coprendo la tortiera con un foglio di alluminio.

Preparazione della Namelaka al Sesamo Nero

Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.

Tosta il sesamo in formo a 100° per circa 5 minuti, poi frullalo con un mixer fino ad ottenere una pasta.

Sciogli il cioccolato e incorpora il sesamo ridotto in pasta.

In un pentolino scalda il latte con il glucosio e, quando sfiora il bollore, toglilo dal fuoco e aggiungi la gelatina strizzata.

Aggiungi il latte al cioccolato e amalgama bene con una spatola.

Aggiungi anche la panna fredda ed emulsiona con il mixer a immersione.

A questo punto inizia ad aggiungere poche gocce alla volta di colorante nero, continuando finché non raggiunge il colore desiderato.

Copri la ciotola con pellicola e fai riposare in frigo tutta la notte.

Composizione dell’Inserto

Taglia dei dischi di torta morbida di circa 4,5 cm, poi tagliali in sezioni di circa 3 mm di spessore.

Per aiutarti fai degli anelli in acetato e alterna strati di torta e namelaka al sesamo nero per 3 volte.

Metti in freezer per almeno 4 ore.

Monoporzioni al limone e sesamo nero
Monoporzioni al limone e sesamo nero

Preparazione della Mousse al Limone

Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.

Sbatti i tuorli con un pizzico di sale e lo zucchero, poi aggiungi anche l’amido e alla fine il succo di limone.

Metti a cuocere la crema; quando diventa lucida, aggiungi la noce di burro e la gelatina strizzata dall’acqua in eccesso.

Lascia stemperare. Semi-monta la panna e incorporala alla crema.

Preparazione della Glassa Neutra

Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In un pentolino metti a scaldare l’acqua e lo zucchero fino a raggiungere i 103°, aiutandoti con un termometro da cucina.

Togli dal fuoco, aggiungi la gelatina e una goccia di colorante e amalgama bene.

Lascia stemperare, poi copri con pellicola e lascia riposare in frigo una notte.

Preparazione delle Tuiles a Forma di Api

In una ciotola mescola con uno sbattitore elettrico il burro con lo zucchero e un pizzico di sale, poi incorpora anche la farina setacciata e gli albumi.

Dividi l’impasto e colorane una parte di giallo e una di nero. Prendi lo stampo “Honey Bees” di Pavoni e con una spatola stendi bene l’impasto alternando i colori.

Cuoci in forno statico a 160° per circa 6 minuti: attenzione a non cuocerle troppo!

Rimuovi le api dallo stampo ancora calde e mettile a raffreddare.

Composizione Finale e Decorazione

Riempi lo stampo Essenziale 80 per 2/3 di mousse al limone, poi immergi i dischi di torta e namelaka, livella la crema e metti in freezer per almeno una notte.

Scalda la glassa neutra a 30/32°, sforma le monoporzioni e ricoprile con la glassa aiutandoti con una caraffa.

Decora con le apine e a piacere con dei semi di sesamo nero.

Monoporzioni al limone e sesamo nero
Monoporzioni al limone e sesamo nero
Monoporzioni al limone e sesamo nero


Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l’occorrente per preparare questa ricetta con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.

Continua a leggere

CROSTATINE CARAMELLO SALATO E CIOCCOLATO FONDENTE

CROSTATINE CARAMELLO SALATO E CIOCCOLATO FONDENTE

CROSTATINE CARAMELLO SALATO E CIOCCOLATO FONDENTE

Golose monoporzioni dedicate al Papà!

Gusci di frolla al cacao e nocciola realizzati con il set di anelli microforati Tarte Ring 80 farciti con una vellutata mousse al caramello salato, una torta morbida al caffè ed una golosa namelaka al cioccolato fondente.

Ricetta realizzata in collaborazione con Giulia Visonà, foodblogger appassionata di pasticceria moderna titolare della pagina Instagram @quelladelletorte.


La prepariamo insieme?

Monoporzioni baffi

Ecco la ricetta con tutto l’occorente per realizzarla al meglio.


Ingredienti

Per la Frolla al Cacao e Nocciola

  • 100 g di Burro

  • 40 g di Zucchero a Velo

  • 30 g di Zucchero Semolato

  • 50 g di Uovo

  • 20 g di Cacao

  • 230 g di Farina 00

  • 1 cucchiaino di Pasta di Nocciole

Per la Mousse al Caramello Salato

  • 50 g di Zucchero Semolato

  • 10 g di Zucchero di Canna

  • Sale q.b. (Abbastanza da rendere il caramello salato, inizia con poco e in caso aggiusta in seguito)

  • 1 cucchiaino raso di Amido di Mais o Riso

  • 120 ml di Latte

  • 2 Tuorli

  • 180 ml di Panna da Montare

  • 3 g di Gelatina in Fogli

Per la Torta Morbida al Caffè

  • 2 Uova

  • 30 g di Zucchero per gli Albumi

  • 10 g di Zucchero per i Tuorli

  • 20 ml di Olio di Semi

  • 25 ml di Latte

  • 30 g di Farina

  • 3 g di Lievito

  • Un pizzico di Sale

  • Un cucchiaino di Caffè

Per la Namelaka Fondente

  • 135 g di Cioccolato Fondente (max al 60%)

  • 3 g di Gelatina in Fogli

  • 80 g di Latte

  • 180 g di Panna da Montare

Per la Decorazione

  • Perline o gocce di cioccolato

  • Fiori Eduli

  • Foglia Oro


Procedimento

Preparazione della Frolla

Amalgama il burro ammorbidito con zucchero, zucchero a velo e un pizzico di sale. Poi aggiungi l’uovo e la pasta di nocciole e mescola bene. Aggiungi infine le polveri, lavora velocemente l’impasto (non bisogna impastarlo), forma un panetto schiacciato, avvolgilo con la pellicola e fai riposare in frigo almeno 6 ore.

Stendi l’impasto sottile, ricava le basi ed i bordi necessari a rivestire gli anelli del set Tarte Ring 80 e altri 3 dischi da cui ritaglierai i baffi (aiutati con una sagoma disegnata su un cartoncino). Cuoci in forno statico utilizzando il tappetino microforato come base a 180º per circa 15 minuti.


Mousse al caramello salato

Preparazione della Mousse al Caramello Salato

Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In un pentolino inumidito e dal fondo spesso metti gli zuccheri e falli sciogliere. Nel mentre, a parte, scalda il latte.

Quando lo zucchero diventa caramello, versaci poco alla volta il latte caldo continuando a mescolare.

Aggiungi poi al latte i tuorli sbattuti con l’estratto di vaniglia, un cucchiaino raso di amido e il sale e cuoci finché non si addensa la crema. Quando la crema diventa lucida, aggiungi la gelatina strizzata dall’acqua in eccesso e mescola bene.

Lascia stemperare: a questo punto assaggia la crema ed eventualmente aggiungi altro sale. Semi-monta la panna e incorpora la crema. Copri con pellicola e metti in frigo per almeno 4 ore.

Preparazione della Torta Morbida al Caffè

Monta gli albumi con lo zucchero, incorporandolo un po’ alla volta. A parte monta i tuorli con un pizzico di sale e il resto dello zucchero, poi aggiungi anche latte e olio e alla fine farina, lievito e caffè.

Incorpora gli albumi ai tuorli mescolando dal basso verso l’alto, stendi il composto su una teglia foderata di carta forno livellandolo bene ad un’altezza di 0,5 cm e cuoci a 170º per circa 18 minuti.

Torta Morbida al Caffè
Namelaka Fondente

Preparazione della Namelaka Fondente

Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Sciogli il cioccolato al microonde o a bagnomaria. In un pentolino scalda i latte con il glucosio e, quando sfiora il bollore, spegni il fuoco e aggiungi la gelatina strizzata.

Versa il latte sul cioccolato e amalgama bene con una spatola. Aggiungi al cioccolato anche la panna fredda ed emulsiona con il mixer, facendo attenzione a non creare troppe bolle. Copri la ciotola con pellicola non a contatto e fai riposare in frigo tutta la notte.

Composizione e Decorazione

Con una sac à poche fai uno strato di mousse al caramello salato nel guscio di frolla. Dalla torta morbida ricava dei dischi un pochino più stretti rispetto alla frolla, disponine uno per ogni monoporzione e copri con altra mousse al caramello.

Usando una bocchetta rotonda, fai dei ciuffi di namelaka fondente, decora con perline o gocce di cioccolato, fiori e foglia oro a piacere e copri con i dischi di frolla e i baffi.

Crostatine Festa del Papà
Crostatine Festa del Papà
Crostatine Festa del Papà


Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l’occorrente per preparare questa ricetta con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.

Continua a leggere

Cappellini di Babbo Natale Monoporzione Moderna

MONOPORZIONI CAPPELLINI DI BABBO NATALE

Delle monoporzioni moderne semplici ma d'effetto!

 

Quanto sono carini questi cappellini di Babbo Natale? Noi siamo sicuri che conquisteranno tutti, grandi e piccini, sia per il loro aspetto, sia per il loro sapore.

Una cremosissima e delicata mousse al cocco che avvolge tre simpatiche palline di bavarese al ribes, il tutto completato da una base morbida che unisce i due sapori.😃

Ricetta realizzata in collaborazione con Giulia Visonà, foodblogger appassionata di pasticceria moderna titolare della pagina Instagram @quelladelletorte.

 
 
 

Prepariamoli insieme!

Ingredienti

Per la Base Morbida al Cocco e Ribes

  • 135 g di Farina

  • 125 g di Acqua 

  • 15 g di Olio di Cocco

  • 75 g di Zucchero

  • 1/2 bustina di Lievito 

  • 1 cucchiaio di Cocco Rapè 

  • Una manciata di Ribes surgelati (se usate quelli freschi o disidratati potete ridurre di 10gr la farina; potete anche sostituire con dei lamponi) 

  • Estratto di Vaniglia

  • Un pizzico di Sale 

 

Per la Mousse al Cocco

  • 200 ml di Crema di Cocco

  • 100 ml di Panna da Montare

  • 3 g di Gelatina in Fogli 

  • Un cucchiaio di Zucchero

  • Un cucchiaio raso di Farina (per asciugare l’acqua della crema di cocco) 

 

Per la Bavarese al Ribes: (non servirà tutta)

  • 220 g di Ribes surgelati o 250 g di Ribes freschi

  • 1 Uovo medio

  • 150 ml di Latte

  • 1 cucchiaio raso di Amido di Mais

  • 30 g di Zucchero semolato

  • 20 g di Cioccolato Bianco

  • 10 g di Latte Condensato 

  • 1 cucchiaino di Aroma alla Vaniglia 

  • 2 g di Gelatina in Fogli

  • 100 ml di Panna da Montare 

Procedimento

Preparazione della Base Morbida

In una ciotola metti l’acqua con lo zucchero, l’olio, il pizzico di sale e la vaniglia e mescola tutto bene con un frullatore.

Poi aggiungi anche la farina setacciata con il lievito e il cocco rapè e mescola ancora bene in modo che non ci siano grumi.

Versa in uno stampo da 26 cm, livella con una spatola e cuoci in forno statico a 170º per circa 20 minuti (fai la prova stecchino). 

 

Preparazione della Mousse al Cocco

Metti la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda per almeno 10 minuti. In un pentolino scalda la crema di cocco con lo zucchero e la farina finché non si addensa leggermente, poi aggiungi la gelatina e lascia stemperare.

Semimonta la panna in una ciotola e aggiungi la crema di cocco mescolando dal basso verso l’alto.

 

Preparazione della Bavarese al Ribes

Metti ad ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In un pentolino scalda il ribes schiacciandolo con una forchetta. Filtrarlo poi con un passino per tenere solo il succo.

In un altro pentolino, meglio se con il fondo spesso, mescola l’uovo con lo zucchero, un pizzico di sale e la vaniglia utilizzando una frusta. Aggiungi anche l’amido di mais e incorporarlo bene in modo che non ci siano grumi.

 

Versa, infine, il latte e il succo di ribes continuando a mescolare e metti sul fuoco. Cuoci finché non scompare la schiumetta sulla superficie e il composto diventa più lucido: a questo punto spegni il fuoco, aggiungi la gelatina strizzata, il cioccolato bianco e il latte condensato e trasferisci in una ciotola fredda per far stemperare (mescola di tanto in tanto per non far formare la pellicina in superficie).

 

Semimonta la panna, incorporala mescolando con la spatola dal basso verso l’alto e versa nello stampo in silicone Tartufino di Silikomart. Fai raffreddare un pomeriggio in frigo e poi sposta in freezer almeno 4 ore: deve essere ben congelata. In alternativa ai tartufini puoi far rapprendere la mousse in frigo, dressarne uno strato con la sac à poche sui dischi di torta morbida e metterli a rapprendere in freezer. 

 

Composizione delle Monoporzioni

Dalla torta morbida ricava dei dischi leggermente più stretti dello stampo e livellali ad uno spessore di circa 0,5 centimetri. Nello stampo Vega di Silikomart versa la mousse al cocco, con un cucchiaio stendila bene anche sui bordi, metti 3 tartufini di bavarese in ogni cavità e copri con altra mousse al cocco.

 

Alla fine, metti il disco di torta e premilo fino a farlo livellare con il bordo della cavità dello stampo. Rimuovi la mousse in eccesso con una spatola, copri con la pellicola e metti in freezer per tutta la notte. 

Cappelli Babbo Natale
Cappelli Babbo Natale
Cappelli Babbo Natale

Decorazione

Cappelli Babbo Natale
Cappelli Babbo Natale
Cappelli Babbo Natale

Sforma i cappellini, spruzzali con lo spray velvet rosso e decorali con una fascia alla base e una pallina in cima fatte in pasta di zucchero ricoperta di cocco rapè per dare l’effetto neve.

Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l'occorrente per preparare questa e molte altre ricette con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.