Skip to main content

Spedizione Gratuita da 49 Euro

Tag: Fiori

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa

FLOWER CAKE CON POLVERE DI LAMPONI AL PROFUMO DI ROSA

Flower Cake con Polvere di Lamponi

Un fiore che conquisterà tutti, perfetto da regalare!

Una torta morbidissima caratterizzata dal piacevole aroma dei lamponi unito al profumo delle rose. Completata da un goloso topping di confettura di lamponi e frosting al mascarpone.

Un dolce pensiero dall’aspetto raffinato ed elegante, ideale anche per la Festa della Mamma!

Ricetta realizzata in collaborazione con Cleliabakery


Prepariamola insieme!

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa

Ecco la ricetta con tutto l’occorente per realizzarla al meglio.


Ingredienti

Per la Torta ai Lamponi

Per il Topping e la Decorazione


Procedimento

Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere agli albumi il cremor tartaro e montarli per qualche minuto con le fruste elettriche.

Quando inizieranno a diventare bianchi, aggiungere metà dello zucchero e montare fino a quando saranno ben compatti a neve.

Sciogliere in 40 ml di acqua 15 g di polvere di lamponi. In una ciotola a parte montare i tuorli con il restante zucchero.

Aggiungere la scorza grattugiata di limone aiutandosi con una grattugia Zester Microplane e la vaniglia, ed infine la polvere di lamponi sciolta. Unire l’olio di semi ed incorporare la farina setacciata con il lievito.

Aggiungere a piacere una goccia di colorante alimentare rosso.

Incorporare delicatamente gli albumi montati al composto con i tuorli, con una spatola con movimenti delicati, aggiungendo un composto all’altro, poco per volta, mescolando dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.

Versare nello stampo a fiore precedentemente spruzzato con staccante spray (o imburrato ed infarinato con molta cura).

Cuocere in forno ventilato a 170°, posizionando lo stampo nella parte bassa del forno, considerata l’altezza della torta, per circa 30/35 minuti.

Fare la prova stecchino per verificare che la torta sia cotta.

Sfornare la torta e lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo: questo le permetterà di fissarne la forma, data la consistenza super morbida.

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa

Preparare la crema per il topping. Montare il mascarpone con lo zucchero a velo con le fruste elettriche per circa 30 secondi per ammorbidirlo.

Successivamente aggiungere la panna fresca ben fredda da frigo e montare finché non si otterrà una crema bella compatta. Inserire la crema al mascarpone così ottenuta in una sac à poche con bocchetta stellata.

Posizionare la torta fredda su un piatto da portata e spalmare la superficie con la confettura di lamponi. Decorare con la crema al mascarpone utilizzando la sac à poche, abbellendo poi con lamponi e fiorellini di zucchero.

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa


Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l’occorrente per preparare questa e molte altre ricette con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.

Continua a leggere

ArtGel - 250 gr - Fiore

ArtGel, ingrediente della creatività!

L’offerta che c’è nel settore della Pasticceria e del Cake Design è molto varia e si può pensare che ormai sia stato inventato tutto, ma quando scopriamo prodotti come l’ArtGel ci rendiamo conto che la strada verso la creatività potrebbe essere in realtà infinita. A noi di Foralco, specializzati in attrezzature ed ingredienti per Cuochi, Pasticceri Professionisti e Cake Designer, non poteva sfuggire questo prodotto che è disponibile sia nel nostro negozio di Vicenza che nel nostro shop on line.

Cosa è ArtGel?

ArtGel è un innovativo prodotto ideato da Gina Assini che permette di realizzare decorazioni, stampe e dipinti gommosi completamente edibili nell’ambito delle decorazioni per la Pasticceria e Cake Design.

E’ un prodotto alimentare, completamente edibile, privo di glutine ed estremamente sicuro.

Per cosa si può usare ArtGel?

Si possono ottenere fogli elastici e pieghevoli se spalmato su fogli di ostia stampati, bianchi o dipinti da utilizzare per realizzare svariati elementi decorativi .
Una volta asciutto il foglio di ostia, ArtGel, può essere rimossa e si otterrà così una pellicola sottile lucida da un verso e opaca dall’altro. L’effetto opaco si può ottenere anche tamponando un po’ di amido di mais su ArtGel. Il composto ha un effetto gommoso e può essere aromatizzato e colorato a piacimento.

Se versato su fogli in pasta di zucchero, una volta asciutto (mediamente ci vogliono pochissimi minuti) può essere staccato dal supporto e utilizzato come decorazione gommosa, può essere tagliato e rifinito con forbici o cutter per creare ad esempio abiti per soggetti modellati in 3D.
ArtGel può essere tagliato e usato anche per decorare marshmallow, torte o soggetti in pasta modelling in 3D.

Come si utilizza ArtGel?

Per ottenere ArtGel, bisogna semplicemente sciogliere su fonte di calore o microonde il quantitativo desiderato di prodotto e versarlo in stampi, su tappetini in silicone o altri supporti edibili come spiegato in precedenza. Trascorsi pochi minuti il composto si solidifica, per accelerare tale processo è possibile porre in frigo.

Innovativo!

Il vantaggio di usare ArtGel, rispetto alle comuni decorazioni e ai fogli stampati di ostia o pasta da zucchero, consiste nel fatto che non teme l’umidità, è resistente ed elastico, si conserva perfettamente senza sbavature di colore nelle stampe e nei i dipinti ed è velocissimo e semplice da utilizzare.
Può essere inoltre aromatizzato a piacimento grazie agli aromi oppure colorato con i coloranti alimentari in gel idrosolubili.

Informazioni, tutorial e molto altro sulla nostra Playlist dedicata ad ArtGel nel nostro Canale Youtube.