Skip to main content

Spedizione Gratuita da 49 Euro

Tag: Ciambella

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa

FLOWER CAKE CON POLVERE DI LAMPONI AL PROFUMO DI ROSA

Flower Cake con Polvere di Lamponi

Un fiore che conquisterà tutti, perfetto da regalare!

Una torta morbidissima caratterizzata dal piacevole aroma dei lamponi unito al profumo delle rose. Completata da un goloso topping di confettura di lamponi e frosting al mascarpone.

Un dolce pensiero dall’aspetto raffinato ed elegante, ideale anche per la Festa della Mamma!

Ricetta realizzata in collaborazione con Cleliabakery


Prepariamola insieme!

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa

Ecco la ricetta con tutto l’occorente per realizzarla al meglio.


Ingredienti

Per la Torta ai Lamponi

Per il Topping e la Decorazione


Procedimento

Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere agli albumi il cremor tartaro e montarli per qualche minuto con le fruste elettriche.

Quando inizieranno a diventare bianchi, aggiungere metà dello zucchero e montare fino a quando saranno ben compatti a neve.

Sciogliere in 40 ml di acqua 15 g di polvere di lamponi. In una ciotola a parte montare i tuorli con il restante zucchero.

Aggiungere la scorza grattugiata di limone aiutandosi con una grattugia Zester Microplane e la vaniglia, ed infine la polvere di lamponi sciolta. Unire l’olio di semi ed incorporare la farina setacciata con il lievito.

Aggiungere a piacere una goccia di colorante alimentare rosso.

Incorporare delicatamente gli albumi montati al composto con i tuorli, con una spatola con movimenti delicati, aggiungendo un composto all’altro, poco per volta, mescolando dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.

Versare nello stampo a fiore precedentemente spruzzato con staccante spray (o imburrato ed infarinato con molta cura).

Cuocere in forno ventilato a 170°, posizionando lo stampo nella parte bassa del forno, considerata l’altezza della torta, per circa 30/35 minuti.

Fare la prova stecchino per verificare che la torta sia cotta.

Sfornare la torta e lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo: questo le permetterà di fissarne la forma, data la consistenza super morbida.

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa

Preparare la crema per il topping. Montare il mascarpone con lo zucchero a velo con le fruste elettriche per circa 30 secondi per ammorbidirlo.

Successivamente aggiungere la panna fresca ben fredda da frigo e montare finché non si otterrà una crema bella compatta. Inserire la crema al mascarpone così ottenuta in una sac à poche con bocchetta stellata.

Posizionare la torta fredda su un piatto da portata e spalmare la superficie con la confettura di lamponi. Decorare con la crema al mascarpone utilizzando la sac à poche, abbellendo poi con lamponi e fiorellini di zucchero.

Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa
Flower Cake con Polvere di Lamponi al Profumo di Rosa


Acquista tutto il necessario per realizzare questa ricetta!

Trova tutto l’occorrente per preparare questa e molte altre ricette con prodotti professionali e specifici per un risultato certo.

Continua a leggere

Pane con fornetto Versilia

Come fare il Pane senza usare il forno

Si può fare il pane in casa senza accendere il forno? 

Ebbene sì. Con il fornetto Versilia, cuocere il pane senza usare il forno è possibile! Il fornetto Versilia è un vero e proprio forno con cui si ottengono gli stessi risultati del forno elettrico, usando un semplice fornello a gas.

Si tratta di una teglia in alluminio a forma di ciambella dotata di coperchio che trattiene il calore permettendo la fuoriuscita del vapore e di uno spargifiamma che permette la distribuzione uniforme del calore generato dal fornello.

Questo fornetto era estremamente diffuso all’inizio del secolo scorso ed ora sta tornando in auge nelle nostre cucine.

Tutte le classiche ricette che prevedono l’uso del forno, sia dolci che salate, possono essere riadattate e preparate nel fornetto Versilia.

Pane cotto nel fornetto Versilia

Ricetta semplice per Pane con lievito di birra

Ingredienti:

  • 500 g di Farina Macinata a Pietra.
  • 300 g di Manitoba.
  • 700 g di Acqua.
  • 10 g di Lievito di Birra.
  • 40 g di Olio extravergine di Oliva.
  • 1 Cucchiaio di Sale Fino.
  • 2/3 Cucchiai di Semola Rimacinata.

Procedimento:

Mettere l’acqua e il lievito in una ciotola e far sciogliere il lievito. Mescolando con le mani, aggiungere la farina un po’ alla volta continuando a mescolare ma senza forza. Una volta aggiunta tutta la farina, aggiungere il sale e l’olio e amalgamare ancora con le mani. L’impasto risulterà molto molle, tendente al liquido.

Ungere il fornetto Versilia con olio d’oliva e infarinare con abbondante Semola, anche sui lati, in modo da far staccare facilmente il pane una volta cotto. Versare l’impasto nel fornetto e spolverare ancora con abbondante Semola la superficie. Mettere il coperchio e coprire il tutto con un canovaccio pulito. Lasciar quindi lievitare fino al raddoppio.

Quando l’impasto sarà arrivato a maturazione, crescendo fino a 1-2 cm dal bordo, mettere il Versilia sul fornello medio a fiamma bassa e con l’apposita piastra spargifiamma. Cuocere per circa 1 ora abbondante. Dopo 35/40 minuti si può aprire il coperchio per controllare la cottura. Per farlo dorare bene in superficie sarà sufficiente mettere un foglio di alluminio all’interno del fornetto quando mancano pochi minuti alla fine della cottura.

Una volta cotto, toglierlo dal Versilia e lasciarlo raffreddare su una gratella.

La vostra Ciambella di Pane senza forno è pronta per essere servita!