Hot Cross Buns dalla tradizione inglese
HOT CROSS BUNS
la focaccina inglese del venerdì Santo
Quest’anno vi auguriamo Buona Pasqua con una ricetta golosa che ci porta in Inghilterra con delle morbidissime focaccine dolci aromatizzate alle spezie, con uvetta e con la tipica croce sulla superficie che può esser fatta in più modi ma Morena Roana, che ce li consiglia, li preferisce con la glassa reale messa a fine cottura.
tratto dal sito: www.mentaecioccolato.com
Ingredienti per 16 Buns:
200 g di farina manitoba
200 g di farina 00
125 ml di latte
60 ml di acqua
80 g di zucchero
1 uovo
12 g di lievito di birra
35 g di burro morbido
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaino di noce moscata
4 g di sale
100 g di uvetta
40 g di mirtilli disidratati
Vaniglia
Inoltre:
2 cucchiai di farina 00
Acqua qb
1 cucchiaio di gelatina di albicocche
Procedimento:
Miscelate e setacciate le farine. Mescolate allo zucchero la cannella, la noce moscata e la vaniglia.
Sciogliete il lievito nell’acqua ed aggiungete tanta farina quanta ne basta per ottenere una crema (poolish). Coprite la ciotola e lasciate gonfiare circa 30-45 minuti.
Ammollate l’uvetta, sciacquatela bene, scolatela e asciugatela.
Unite alla farina lo zucchero con le spezie, il poolish, l’uovo e cominciate a lavorare il tutto unendo poco per volta anche il latte. Impastate fino ad ottenere un composto legato quindi aggiungete il sale e il burro morbido. Lavorate fino ad amalgamare bene il tutto portando di nuovo a legatura.
Aggiungete l’uvetta e i mirtilli, incorporate bene, formate una palla e mettete a lievitare fino al raddoppio.
Dividete l’impasto in 16 pezzi di uguale peso, formate dei panini e metteteli ben disposti nella leccarda foderata di carta da forno. Coprite e lasciate lievitare fin che si saranno gonfiati quasi del doppio.
Nel frattempo mescolate i due cucchiai di farina ad una quantità di acqua sufficiente per ottenere una crema densa. Passatela in una sacca da pasticceria e prima di infornare i buns formate sulla sommità di ognuno una croce.
Infornate a 180° per 15-16 minuti o fin che avranno un bel colorito.
Setacciate la gelatina di albicocche e mescolatela a qualche goccia d’acqua giusto per diluirla un po’.
Spennellate le brioches appena usciranno dal forno.
CONSIGLIO di Morena: Potete decidere di fare l’impasto la sera e lasciarlo in frigo tutta la notte. Il mattino dopo 30 minuti a temperatura ambiente proseguite con la lavorazione.
Potete sostituire la farina della croce con dello zucchero a velo ma questa operazione andrà fatta dopo la cottura.
… grazie Morena, e buona panificazione!
Hot Cross Buns, Pasqua, Pasquetta, Focaccina di Pasqua, Focaccina Speziata